La caduta dei capelli negli uomini può essere causata da diversi fattori: probabilmente la causa più conosciuta è quella androgenetica, cioè la perdita di capelli definita ereditaria. A dire la verità i problemi di di caduta dei capelli possono essere causati da vari fattori. Vediamo nel dettaglio quali sono le motivazioni più diffuse della perdita di capelli nell’uomo:
Alopecia androgenetica. Come ti ho anticipato la caduta di capelli ereditaria è probabilmente il motivo più conosciuto e usato dagli uomini per giustificare la propria calvizie.
L’alopecia androgenetica è causata dal cattivo funzionamento dell’enzima 5-alfa-reduttasi che smette di sintetizzare nel giusto modo un ormone, il diidrotestosterone (detto DHT), questo porta come conseguenza quello di far crescere capelli sempre più sottili e deboli che tenderanno a cadere perché il DHT lega il capello al bulbo pilifero, e senza questo “legante” il capello si atrofizza.
Alopecia per eccesso di sebo o forfora. In alcuni casi la perdita di capelli nell’uomo è causata dalla troppa produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee presenti sul cuoio capelluto. Questa eccessiva produzione di sebo (che può avvenire a seguito di scompensi ormonali) può ostruire il bulbo pilifero portando così il capello al soffocamento e alla conseguente caduta.
Inoltre questo può causare l’insorgere di forfora grassa (a volte paradossalmente anche secca), e alterare il naturale ciclo del capello ostruendo i follicoli piliferi dove nascono e si sviluppano i capelli.
E’ possibile riportare la produzione di sebo alla normale funzione fisiologica, come è possibile ripulire la cute dall’eccesso di forfora, grazie a trattamenti specifici prima che il follicolo sia ostruito si atrofizzi, e non più in grado di far nascere nuovi capelli.
Alopecia nervosa o da stress. La caduta dei capelli causata dallo stress è un fattore che può determinare cadute temporanee dei capelli. Quali siano i motivi che determinano la caduta dei capelli nei periodi di forte stress non si conoscono ancora ma, con molta probabilità, in queste fasi ci sono certamente degli squilibri ormonali nel nostro corpo che hanno come conseguenza anche quello della caduta dei capelli.
Per contrastare la caduta dei capelli oggi la tricologia, ha a disposizione dei rimedi che non presentano controindicazioni, in quanto sono effettuati a livello topico. Questi trattamenti possono aiutare a fermare la caduta dei capelli e favorire la ricrescita, qualora i follicoli siano ancora attivi e produttivi.
Tali trattamenti sono preparati che hanno un effetto igienizzante per la cute e rinforzante del capello, nella maggior parte dei casi, naturali e/o a base di olii essenziali, hanno infatti la caratteristica di contenere la caduta di capelli, a patto che si intervenga velocemente e con costanza sulla problematica.
La cosa migliore da fare per comprendere lo stato dei propri capelli e capire se si potrà evitare la calvizie è quello di sottoporsi ad un check-up gratuito di cute capelli per comprendere lo stato di salute nella quele riversano.
[rad_rapidology_inline optin_id=optin_2]
Sono a tua disposizione per un controllo accurato e gratuito dei capelli all’interno del mio negozio.
A presto
Claudio